4 Day 4 SBK

La prima parte del mio viaggio lo scorso Weekend per assistere alla prima prova mondiale della Superbike non si rivolge alle velocissime supermoto da competizione


, ma si è svolto alla ricerca di vecchi fascinosi veloci motocicli......

Dopo una notte ristoratrice presso un B&B a Senago , mi lancio attraverso le strade caotiche ( per un provinciale come me) di Milano alla ricerca di uno dei luoghi che ho vissuto solo attraverso il web e dove poter finalmente incontrare persone ed amici che vedo solo digitare attraverso la tastiera di un Pc.
Dopo aver litigato un paio di volte con il GPS , aver rischiato di farmi sverniciare la fiancata dell'auto da un "Tram-siluro" e giocato a rimpiattino e nasconderello con un paio di "ghisa" nei pressi del luogo indicatomi dal navigatore , riesco a trovare un buco libero e finalmente parcheggio :-\

L'ingresso è di un piacevole e caratteristico palazzone della vecchia metropoli milanese



dalla parte opposta all'ingresso si notano alcuni indizi rivelatori...

Il minaccioso e perentorio cartello affisso all'entrata ,che avrebbe fatto arretrare anche l'ardimentoso Dante , ho scoperto poi essere in realtà rivolto a tutti quei "Sputeristi" molesti , petulanti e irritanti che vogliono farsi fare un "tagliando"..... :-)))

sfidando l'ostile e intimidatorio cartello mi avventuro all'interno ,...........

...............saluto, e.....

e conosco finalmente , personalmente i titolari di Motocicli veloci :-)
Massimo , nella foto, mi accoglie piacevolmente e gentilmente , mostrandomi il suo bel negozio .
A questo punto chiedo a Massimo di farmi fare qualche scatto per il blog da condividere.

...finestra sul cortile

pezzi pronti

vestitini morbidi e sinuosi per aggressive e rapide motorette



memorabilia







....pezzi sparsi di chiara origine Mandelliana che denotano la presenza ( non presente...) di Caforio ;-)

l'altra passione di Massimo , i Kart d'epoca !!







Questa me la volevo portare via e fare a cambio con quella che ho a casa :-)







altro oggettino curioso e molto interessante era questo motore per kart ...





una bella Cafe , celata da un telo ,che ho pregato Massimo di scoprirmi ;-)







La visita, purtroppo breve , ma piacevolmente emozionante ed intensa volge al termine ,ringrazio i titolari di Motocicliveloci che mi hanno accolto e dato la possibilità di passare dei piacevoli momenti , che ogni appassionato come me , prova quando si giunge in luoghi come questi.
Adesso mi attende adesso una mattinata da turista per il centro Milano .

Ma Motocicliveloci è anche Pub e quindi la sera decido di provarne l'atmosfera

Arredamento semplice e accogliente ,



stuzzicante e gustosa la cucina,

.......la succulenta pasta al pesto non ho fatto a tempo a fare una foto :-)



La cantina......


nella serata un rombo annuncia l'arrivo di Marco , socio di Massimo in questa attività con la sua camaleontica Honda, difatti , mi dice Marco , ogni tanto gli cambia serbatoi e connotati... ;-)

l'altro Benelli parcheggiato ( con gli scarichi obbligatoriamente aperti) me lo sentirò giungere inaspettato alle spalle , rombante su un vialone di Milano mentre rincasavo ....

Giornata intensa e piacevole , ma è lora di andare a nanna , domani mi attende un' impegnativa , ma spassosa giornata all'Autodromo.....notte;-)

Commenti

  1. ah che bel posticino che hanno attrezzato quelli di motocicli veloci! quando ero a Milano ho fatto visita al vechio magazzino quando facevano ristrutturazione per trasformarlo in un locale ho avuto paura che avesero chiuso un luogo così carico di storia motociclistica!!

    RispondiElimina
  2. Per un momento sono stato preso dalla sorpresa , " ma dove è andato a finire l'amico Ottonero , a casa mia ? " si perchè quel cortile e quell'ingresso sono uguali a quelli dove abbiamo un casa a Milano e dove o passato tante ore della mia infanzia ;-)

    Mi sembra il viaggio alla mecca che feci io quando in moto nel 2001 sali a Milano e la tappa obbligata era quella di via Nicolini per andare a conoscere di persona Carlo Talamo , scamibia poche parole , ma per me il viaggio ne era valsa la pena ! :-)

    RispondiElimina
  3. Hai conosciuto il mitico Talamo? beato te! anche io ho fatto visita alla numero 1 sono rimasto molto colpito da tutte la special esposte e dall'aria che si respirava ma purtroppo Talamo era già scomparso da un pò! gli avrei voluto fare almeno un milione di domande!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari